venerdì 15 gennaio 2010

ricamo quasi classico

e sì, vorrei imparare tanti punti classici, ma il tempo per gli incontri con le crocette espertissime di questa tecnica stupenda, non si riesce a trovare, però ricordando la prima lezione che Laura ci diede al campo di Ornella, stupendo pomeriggio caldo, mi ha dato la possibilità di fare e finire questo centro

semplice e colorato di rose, il mio fiore preferito..certo non è venuto perfetto come avrei voluto, ma questo è il primo lavoro,mi giustifico da sola, vedrò di perfezionare la mano col secondo centrino da ultimare e che presto vi mostrerò...anche perchè, visto gli impegni che ho preso,nei giorni a seguire ci sarà tanto da ricamare....
alla prossima...

martedì 12 gennaio 2010

oggi di buona volontà

fa freddissimo, sto maluccio, quindi passo il tempo così aggiornando il mio blog,abbiamo avuto le feste natalizie sino al 30 di dicembre calde, non si sono usati i cappotti pesanti, nè piumini, ma da un paio di giorni il freddo non è normale, e nonostante il sole si alternasse alla pioggia domenica mattina sono stata nei miei mercatelli preferiti, con mio marito ancora lento nel camminare abbiamo salutato i cari amici venditori che al solito ci hanno accolto con grande calore, ho lasciato un pezzetto di cuore ad un regalo che insistentemente il sig.Pascqua mi voleva fare, una raccolta di audio-cassette con tanto di custodia rigida originali, ma non potevo accettare, troppo valore, loro sono lì già alle due di notte a montare i loro tavoli per la vendita e si prendono il freddo della notte, per guadagnare qualcosa e non potevo approfittare, spero lo venda bene..ma.... a gaddina chi camina s'arricogghi cà vozza china, "la gallina che cammina si ritira con la gola piena" e facendo una capatina a p.zza Marina, che cosa mi regalano? un vecchio telaio da ricamo, da lui potevo,sta moltoooooooooo meglio economicamente, e poi non ha voluto lui i soldi, mica io non glielo volevo pagare..;-) ma camminando camminando cosa vedo? una coniglietta col suo cesto vuoto sola sola che mi aspettava ed un lumetto di legno troppo carino, insomma li ho comprati e non vi dico neanche quanto, la cifra è talmente irrisoria che mi sembra male...e più in là una cosetta che deve essere sistemata per fare bella figura con chi la riceverà..

peccato avrei visto ancora qualcosa ma si è messo a piovere e il freddo si è fatto insopportabile da farci tornare a casuccia dove nel pomeriggio la coniglietta è stata imbottita e rivestita con un tessuto a fiorellini proprio come il suo abitino per ospitare gli spillini creati da danieluzza e conservati gelosamente...a presto con altre novità..

eccomi a raccontare..

Gli ultimi avvenimenti delle crocette in amicizia, sempre in movimento, sempre organizzative e laboriose, e sempre allegre negli incontri, insomma un bel gruppo davvero..
ad ottobre incontro a casa di Laura, bellissimo pomeriggio, scambi vari, allegria e dulcis in fundo, Antonella ha consegnato gli inviti per le sue nozze a TUTTE, dolcissima ed affettuosa come sempre..

a casa di Simona invece il Baby Party organizzato per la consegna dei "pensierini", per Matteo, che poi è nato a dicembre.. che dire queste ricamine e non solo ricamine, hanno le mani d'oro ecco cosa hanno creato...

bellissimi regali,bravissime loro, vero? peccato che mancava il mio, che ancora oggi non ho consegnato, non vedo l'ora farlo e di conoscere il bimbo, bellissimo e paciocco, spero presto..
alla fine le ricamose si sono ribellate perchè mi sono lamntata del fatto che mi fanno poche foto, e a quel punto mi sono dovuta defilare non so quante macchine fotografiche avevo puntate contro,e non vi dico che foto sono venute fuori...
che vi aspettavate le più mostrose? ahahah nooooooooooooo

insomma ogni scusa è buona per ridere e scherzare..

infine il 19 dicembre il matrimonio da favola di Antonella,
sorridente e bellissima la sposa, noi felici per aver partecipato al suo più bel giorno, un ricevimento da favola, dove nel bel mezzo della cena, siamo apparse col nostro grande pacco,


che emozione... davvero unica... il lavoro di tutte noi, il ricamo dei quadrati coi cuori di Renato Parolin, e l'assemblaggio per la trapunta delle magiche cucitrici in patchwork, peccato non aver partecipato agli incontri per cucirla..ma pasienza..il risultato di tutto ciò..
ecco la gioia infinita di Antonella che riceve..BELLISSIMO il suo volto raggiante e noi contente nel vedere i suoi occhi e quelli degli invitati brillare..BRAVE LE CROCETTE IN AMICIZIA...;-)))

martedì 22 dicembre 2009

vecchio lavoretto..

l'ho chiamato lavoretto..ma da dove mè spuntato, due anni di folle lavoro, e come si può dimenticare, sempre lì a ricamare il copriletto per la camera di Serena, la mia piccola, che però crescendo ha messo da parte per l'arredamento moderno colorato della sua nuova cameretta, tanto lavoro per conservarlo dentro l'armadio...ma riguardandolo è davvero bello peccato che ai tempi usavo la tela aida e non il lino, il risultato sarebbe stato eccellente...:((

lunedì 21 dicembre 2009

vetrinetta...

ultimo lavoro finalmente finito,fatto in tremila riprese per via dei tanti impegni, una vetrinetta in miniatura dal colore frassino che io un pò detesto, regalatami per un natale di tanti anni fa dalla mia cognatina, trovava posto nella vecchia cucina dove esponeva qualche sorpresina degli ovetti kinder, ma poteva continuare ad esporre gli stessi??? noo la immaginavo così e così è venuta, due mani di acrilico, hanno fatto il tutto, un pò di merletto per renderla romantica e poi le mie cosette più vecchiotte che riguardano il cucito, il vecchio metro, i bottoni ancora nella cartina, i vecchi ditalini, la vecchia latta del sapone francese che contiene i suoi bottoni ( così trovata ), i vetusti rocchetti di legno con il filo di seta,le cartine con i loro aghi ruggginiti, insomma eccola.... adesso fa bella mostra sulla mensola del cucito

a me piace tanto...

lunedì 14 dicembre 2009

EVVIVA IL RICICLO....

ma si buttano i libri?
L'altro giorno una signora che conosco, mi chiede...Pina ti interssano sennò li butto, non ho spazio...ed io ma stai scherzando? i libri non si buttano, è vero che in casa ho tante e non vi dico il numero di librerie, che posto non ce nè, ma io non rinuncio nè a comprali nè a riceverli in regalo, li adoro, questi hanno trovato posto nel porta piante del salone..belli vero? era da pazzi che andassero a finire nei cassonetti che per adesso sono stracolmi a causa dello sciopero dell'amia vi pare?

mercoledì 2 dicembre 2009

rassettando rassettando cosa trovo? ma i vecchi strofinacci ricamati anni fa, e conservati alle mie bimbe, insieme a tanti ricordini fatti da me, certo ho trovato altri sei strofinacci da ricamare, col tempo spero di farli, chissà quando, ma li ho messi ben in vista, quindi non penso possa far passare chissà quanti altri anni..ecco i miei primi lavori a punto croce
un pò alla volta. metterò altre foto dei lavori passati, certo riflettendo un pò avevo più tempo o più volontà? alla prossima..